Archivi del giorno: 5 Ottobre 2018

SANREMO MUSIC AWARDS

MUSIC AWARDS_11_2018_mail teramoSANREMO MUSIC AWARDS

I gg. 2 e 3 Novembre c.a. si svolgeranno le selezioni per il centro sud del Sanremo Music Awards ediz. 2018/19 a Teramo, nella sede dell’Ipogeo, con il patrocinio dello stesso comune. Il 4, Domenica, serata conclusiva per l’accesso alla  finale che  si terrà a Venezia per motivi logistici dovuti alla tragedia del ponte crollato. Nella stessa sera del 4, ci saranno ospiti e di varia natura da Newman, chitarrista di varie star italiane a Iacona regista di Voglia di Ricominciare. Nella serata di gala ci sarà la premiazione dei vincitori che hanno coraggiosamente gareggiato e si sono esibiti su un palco davanti a circa 10.000 persone con l’occasione di partecipare in coro con Bob Kimball, cantante dei Toto, esibendosi insieme a lui all’evento dell’8 Luglio a Frosinone con l’European Latin Awards.

(Evento che vedremo in programmazione TV in due prime serate fra fine settembre e inizio ottobre).

COS’È SANREMO MUSIC AWARDS

Il Sanremo Music Awards è un evento a livello internazionale che coinvolge tutte le varie categorie musicali, ad esclusione della musica classica e l’hard rock.  Questo contest nasce da un’idea di Nicola Convertino nel 2001, in occasione di un evento in Russia e precisamente al Cremlino, dove con tre serate ci fu la presenza di ben 18.000 paganti. Un successo mondiale di grandissimo impatto sia popolare che mediatico. Pensate che in mondovisione ci furono ben 35 artisti partecipanti tra cui Antonello Venditti, Lucio Dalla, Toto Cutugno, Pupo, Enrico Ruggeri, Matia Bazar, Tony Esposito, Marco Masini, Mariella Nava, Ivana Spagna, Syria, Al Bano, Amedeo Minghi, Mimmo Locasciulli, Massimo Modugno, Francesco Baccini e Michele Pecora. Da quel fortunato evento l’avventura è proseguita ed ogni anno a febbraio, a Sanremo, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana, si svolgono le finali con tante giovani promesse. Lo scopo della manifestazione è quella di creare una condivisione artistica tra le diverse culture musicali dei vari paesi del mondo coinvolti nell’iniziativa. La manifestazione si svolge come tutti gli Awards che si rispettino, con l’assegnazione di riconoscimento per le varie categorie, di cui in seguito vi , a breve, daremo dettagli precisi. Di sicuro uno degli Awards più ambiti sarà quello per Il Miglior artista emergente, proveniente appunto dalla selezione di tutti gli artisti emergenti che avranno passato le selezioni nell’arco dei mesi precedenti la finale della manifestazione. Gli Awards, per categoria, coinvolgono sia gli artisti italiani che quelli internazionali. Nel 2016, ad esempio, i big che hanno ritirato il premio sono stati: Paul Young, Sarah Jane Morris, Alan Sorrenti,
Walter Nudo, Dr. Felix, Carboidrati, Matia Bazar. La finale è andata in onda su Rete 4, La 5, Sky e su oltre 90 canali internazionali. Nel 2017 sono stati premiati Iskra Menarini, la storica corista di Lucio Dalla, Maurizia Paradiso, Francesca Alotta, Kenny Ray, Aax Donnell, Giovanni Cacioppo, Leo Persuader e Riky Portera. il Sanremo Music Awards si è evoluto a livello internazionale, da quest’anno le selezioni si terranno anche in Cina, in Cile, oltre che in quei paesi dell’euro zona dove già dagli anni scorsi è iniziato, e in merito ci sono delle novità importanti. Le tappe in Italia del Sanremo Music Awards quest’anno saranno poche: TE, BA, Roma, FI, BO, MI, …e una in Sardegna.

ARTICOLI:

https://www.cilentonotizie.it/dettaglio/34464/il-sanremo-music-awards-presenta-le-selezioni-ufficiali-in-campania/#ixzz5Sfuq2qpJ

https://certastampa.it/28668-l-ipogeo-ospita-sanremo-award-presentati-da-nancy-fazzini.html

ISCRIZIONI GRATUITE

Prenotazione dell’esibizione (su base o con strumento)

ai numeri 3486415283 – Paola Chiaramonte

3319097138 – Nancy Fazzini

o inviando una e-mail a:  iscrizioni.smaw.teramo@gmail.com

 

Iscriviti alla Newsletter

Ottobre 2018
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031