OFFERTE
SCHIUMA PARTY
Un divertimento Unico Esclusivo del 2019!
Schiuma party per le tue FESTE! Divertimento unico ed Esclusivo. Schiuma é un effetto scenico nei film, nel teatro e nelle feste. L’idea viene dalle schiuma party a Ibiza, all’inizio degli anni novanta, quell’idea viene adottata da organizzatori di spettacoli e proprietari di discoteche e locali da ballo europei.
Lo Schiuma Party piace e diverte perché crea uno speciale effetto scenico.
Realizziamo serate e schiumate, di grandi e piccole dimensioni, in feste in piazza, locali, feste ed eventi privati..
BLOCCA LA TUA DATA PER L’EVENTO ESCLUSIVO
E GARANTIRTI UN DIVERTIMENTO UNICO DEL 2019
Prenota con ODISSEA la Tua data per l’evento ESCLUSIVO!
PONY GAMES
PONY GAMES
Il pony è un animale di affezione che occupa un posto importante nell’immaginario infantile; il desiderio di montare a cavallo appartiene a molti bambini compresi nella fascia di età che va dai 5 ai 14 anni. Il pony, a differenza del cane e del gatto, che pure sono animali domestici di riferimento per molti bambini, non si avvicina spontaneamente all’uomo; egli richiede interventi attivi, azioni e comportamenti che rendono l’individuo artefice dell’incontro. I “pony games” stimolano l’equilibrio e la coordinazione ai massimi livelli. Il controllo dei propri gesti e il loro adeguamento al movimento del cavallo stimola la percezione del ritmo e la coscienza del proprio corpo, facilitando la maturazione del sistema nervoso. E’ un esercizio fisico salutare che avviene in condizioni aerobiche e che, se i carichi di lavoro sono adeguati, non ha controindicazioni; sviluppa la muscolatura in modo simmetrico ed armonioso. Il pony è un animale che richiede ampi spazi, per questa ragione l’equitazione è spesso praticata in un ambiente ricco di verde dove convivono altri animali e dove è favorito il rapporto con la natura. La pratica del «pony games» non ha come unico sbocco l’agonismo, permette di vivere il rapporto con l’animale e con il territorio circostante, consente il gioco in forme individuali o di squadra. In ogni caso la pratica equestre è una forma aggregante che si realizza nella lezione collettiva, nella vita di circolo e nelle cure attorno al cavallo. L’equitazione ed il pony, che ne è protagonista, consentono di mantenere vivo un legame storico e culturale con il nostro passato. Tutti questi valori ne fanno uno sport unico, la cui pratica ha un enorme positivo effetto educativo. Infine, l’equitazione per i ragazzi con disabilità sia fisiche che mentali, disturbi dell’apprendimento e altre patologie ha come obiettivo fondamentale il miglioramento delle funzionalità neuromotorie, cognitive e sensoriali, oltre che quello, essenziale, di migliorare la qualità della vita e di favorire l’integrazione sociale.
ZORB BUBBLE FOOTBALL
BUBBLE O ZORB FOOTBALL
Esiste un gioco che inizia a spopolare in larga scala in tutta Italia. Arriva dai paesi nordici e si chiama Bubble (o Zorb) Football, inizialmente concepito come zorbing negli Stati Uniti per emulare i criceti dentro il proprio pallone per poi rotolare nelle colline degli States per provare una scarica di adrenalina. Approdato in Europa ha subìto una modifica più sobria e riadattata per un uso più “sportivo”. Infatti al posto del pallone che prima avvolgeva tutto il corpo della persona ora copre solo il busto. Ma le caratteristiche non finiscono qui, infatti l’utilizzo di questa “bolla di sapone gigante” favorisce la protezione del corpo durante le partite. Ed è qui che ne deriva il nome, così unico appunto, il Bubble (Zorb) Football. Meglio precisare che le regole delle partite non cambiano da una classica partita a calcetto con gli amici; cambia invece il brivido di ciò che si prova a partecipare; ancora più divertente se si gioca senza alcuna regola, infatti, giocando a Bubble (Zorb) Football, si ha il vantaggio che le cadute sono meno dolorose, permette di fare acrobazie folli ed adrenaliniche, provare la sensazione di rimbalzare, provare la sensazione di essere il pallone stesso. Essere un pallone che gioca a pallone. Insomma per chi è alla ricerca di un nuovo sport estremo, il Bubble (Zorb) Football è perfetto; si prevede comunque che questo sport non sarà solamente un tormentone estivo ma, probabilmente, coinvolgerà un numero crescente di persone, anche solo con lo scopo di provarlo almeno una volta. In tutto il paese infatti sono iniziate a sorgere delle strutture Indoor dove lo si potrà praticare anche nella stagione invernale; già esistono squadre che organizzano tornei di Bubble (Zorb) Football. Tornei a livello amatoriale, con squadre nate per rivoluzionare la classica partitina di calcetto con i propri amici. Di certo ci vorrà del tempo prima di vedere le partite di Bubble (Zorb) Football in televisione, ma la passione degli italiani per il calcio agevolerà sicuramente la diffusione di questo nuovo sport.
Per info :
Odissea Animation & More
Sanremo
Tel & Fax: +390184831265 – +393801817629 -+393486415283
REFERENTE PESCARA E ABRUZZO: +393478196578
Email: info@odisseaanimazione.it
www.odisseaanimazione.it
Facebook: Odissea Animazione & Spettacolo
BurlesqueShow
BURLESQUE SHOW
1 – VARIETA’ BURLESQUE (tipologia 1 – medio) :
– Genere : Sexy – comico
– Durata : circa 1h30/1h45 min (variabile in base alle richieste)
– Artisti coinvolti : da 8 a 15
Nel Varietà Burlesque di tipologia 1, sono presentati :
– circa 8 spettacoli di burlesque con ragazze diverse
– circa 2/4 balletti di varietà (balletti con 4/6/8 ragazze insieme)
– circa 1/2 spettacoli di boylesque
– piccoli sketch comici di 1/2 comici tra un’esibizione e l’altra
– 1/2 cantanti dal vivo che cantano gran parte delle performances delle ragazze
– 1 presentatore di Varietà
– 1 gran finale in stile Broadway o Las Vegas
– scenografia e costumi
Costo del varietà Burlesque di tipologia 1 : da € 1200 a € 1900
2 – VARIETA’ BURLESQUE (tipologia 2 – small) :
– Genere : Sexy – comico
– Durata : circa 1h/1h30 min (variabile in base alle richieste)
– Artisti coinvolti : da 6 a 10
Nel Varietà Burlesque di tipologia 2, sono presentati :
– circa 6 spettacoli di burlesque con ragazze diverse
– circa 2/4 balletti di varietà (balletti con 4/6 ragazze insieme)
– circa 1 spettacolo di boylesque
– piccoli sketch comici di 1 comico tra un’esibizione e l’altra
– 1 cantante dal vivo che canta gran parte delle performances delle ragazze
– 1 presentatore di Varietà
– 1 gran finale in stile Broadway o Las Vegas
– scenografia e costumi
Costo del varietà Burlesque di tipologia 1 : da € 1000 a € 1400
3 – VARIETA’ BURLESQUE (tipologia 3 – big) :
– Genere : Sexy – comico
– Durata : circa 1h30/2h – o più (variabile in base alle richieste)
– Artisti coinvolti : da 10 a 25
Nel Varietà Burlesque di tipologia 2, sono presentati :
– circa 10/12 spettacoli di burlesque con ragazze diverse
– circa 3/6 balletti di varietà (balletti con 4/6/8 ragazze insieme)
– circa 1/2 spettacoli di boylesque
– formula burlesque + boylesque insieme
– piccoli sketch comici di 1/3 comici tra un’esibizione e l’altra
– 2/4 cantanti dal vivo che cantano gran parte delle performances delle ragazze
– 1 presentatore di Varietà
– 1 gran finale in stile Broadway o Las Vegas
– scenografia e costumi
Costo del varietà Burlesque di tipologia 1 : da € 1400 a € 2900
4 – VARIETA’ BURLESQUE (tipologia 4 – extra) :
Il Varietà Burlesque di tipologia 4 prevede in aggiunta ad ogni tipologia di Varietà, 1 o più dei
seguenti artisti :
– 1 giocoliere/clown/funambolo (circo di mosca) – €300 circa (costo da confermare)
– da 3 a 5 musicisti (blues, rock ’n roll) dal vivo con strumenti propri – €200 ciascuno circa (costo
da confermare)
– da 1 a 5 ballerini di latino/caraibico (donne e uomini) – €200 ciascuno circa (costo da confermare)
– 1 mago – €250 circa (costo da confermare)
– da 3 a 8 membri di coro senza strumenti – €100 ciascuno (costo da confermare)
– vari artisti circensi (es. acrobatica aerea con teli) – costi da verificare
5 – BURLESQUE SHOW (classico) :
Il Burlesque Show classico prevede l’esibizione, o più esibizioni, di 1 o più ragazze .
Ogni ragazza si esibisce per una durata di circa 10/15 minuti su musica in perfetto stile vintage e
costumi e accessori molto appariscenti .
Laddove si desiderasse si può combinare :
– 1 performer di Burlesque e 1 cantante
– 2 o più performers di burlesque e 1 cantante
– 1 performer di burlesque e 1 performer di boylesque
– o altre opzioni personalizzabili
Tutti gli artisti delle varie tipologie di Varietà, sono disponibili anche singolarmente o abbinati nella
maniera desiderata .
Ogni esibizione singola di Burlesque ha un costo di :
– €250,00 (più spese di viaggio) per le artiste emergenti
– €300,00 (più spese di viaggio) per le artiste con più esperienza
– € 400,00 (più spese di viaggio) per l’insegnante della scuola
Per info :
Odissea Animation & More
Sanremo
Tel & Fax: +390184831265 – +393801817629 -+393486415283
REFERENTE PESCARA E ABRUZZO: +393478196578
Email: info@odisseaanimazione.it
www.odisseaanimazione.it
Facebook: Odissea Animazione & Spettacolo
Kachupa
Progetto Kachupa
INTEGRAZIONE A SUON DI MUSICA
Musiche, ritmi e storie dal Mediterraneo
Messaggio: – integrazione: la musica come strumento di relazione e comunione tra popoli e culture; la diversità concepita come ricchezza; il ritorno alla terra nel senso del rispetto verso l’ambiente e la biodiversità; solidarietà con i Paesi più poveri del mondo (di seguito vedi progetto Kachupa in collaborazione con Slow Food “Mille Orti in Africa”).
Durata: due ore circa (adattabile alle circostanze)
Attività e breve sinossi: concerto teatrale che prevede la messa in scena con musiche e parole (sia recitate sia cantate) di una vera e propria pièce che narra la storia di un’emigrante, Anelia, che viaggia dall’est per trovare un futuro migliore in Italia; dall’Italia giunge in Africa e quel viaggio le cambierà per sempre la vita.
I Kachupa, che vantano la presenza alla voce della cantante bulgara Lidiya Koycheva, propongono un repertorio che spazia dai brani originali della band, con testi che toccano le tematiche sopraccennate e musiche che ricalcano armonie e ritmi delle diverse culture del Mediterraneo, alle musiche tipiche-tradizionali del sud Italia, dove la contaminazione araba del nord Africa si sposa con le pizziche salentine e le tarante, dove il ritmo incalzante dei Balcani si mescola alla nostalgia di una musica ispano-portoghese. La Kachupa è questo, una zuppa tipica di Capo Verde, luogo lontano da cui è nato il sogno della band, in cui più ingredienti si mescolano per formare una meravigliosa armonia delle diversità. La diversità è un valore, una ricchezza: la musica lo insegna, perché è fatta d’incroci, d’incontri in cui le radici vanno remotamente a mescolarsi.
Il progetto descritto fino ad ora, risulta solo il proseguimento artistico di un lavoro già iniziato precedentemente e che ne ha visto nel 2013 una pubblicazione non solo di tipo musicale: “Terzo Binario”, un cofanetto contenente il libro “Se la Tartaruga s’abbronza” scritto dai musicisti della band e curato dal Prof. Mauro Borra, con la prefazione del patron di Slow Food Carlo Petrini, e il CD audio con tredici pezzi originali scritti dalla band che parlano di viaggi e integrazione. Il cofanetto è distribuito dall’EGEA in tutta Italia ed è a sostegno del progetto “Mille orti in Africa” della Fondazione Slow Food, al quale la band Kachupa ha aderito in accordo con Carlo Petrini. Il progetto, visitabile sul sito www.slowfood.it, è a favore della biodiversità, contro la fame delle popolazioni dei villaggi africani di venticinque Paesi e contro le monocolture delle multinazionali. Anch’esso dunque s’inserisce in pieno nel filone della difesa delle diversità, siano esse relative all’agricoltura o alla musica.
Uno spettacolo quindi ricco di suggestioni, storia, musica, ritmi, riflessioni e tante emozioni.
Per costruire un mondo più unito e solidale.
Odissea Animation & More
Presenta
Cena col Vampiro
da Darkiss di Marco Vallarino
con gli attori del Banchero
Lo spettacolo segue la formula della “Cena col delitto”, ma a popolarlo sono dei
terribili Vampiri che popolano il loro locale preferito. Il pubblico diventerà parte
attiva della serata e sarà chiamato ad investigare sul mandante dell’omicidio di Martin
Voigt.
Dieci anni fa, un equipe di scienziati dell’occulto guidata dall’esperto professor
Anderson ha raggiunto la cripta del malvagio vampiro Martin Voigt, celata in un
sotterraneo scavato nella roccia sul fondo di una grotta sperduta tra le Alpi. Il
vampiro è stato impalato e decapitato, ma adesso una forza misteriosa lo ha riportato
in vita dandogli la possibilità di compiere una terribile vendetta. Una forza mandata in
soccorso di Martin Voigt da Lilith, la stessa vampira “madre” che più di 1000 anni
prima gli aveva concesso il cosiddetto “dono oscuro” della trasformazione in vampiro.
Uscito dal sotterraneo nonostante le trappole disseminate dai suoi aguzzini (specchi,
croci, campi d’aglio) e un feroce lupo che aveva occupato l’ingresso della grotta, Martin
Voigt ha raggiunto lo Club House del circolo Golf degli Ulivi, il tenebroso locale in cui
sono soliti radunarsi i vampiri di quella parte del pianeta (Europa sudoccidentale?).
Acclamato dai suoi “colleghi”, non si lascia però influenzare da tanta benevolenza
perché ha il chiaro sospetto che sia stato uno di loro a mettere il prof. Anderson sulle
sue tracce. Ognuno di loro infatti avrebbe avuto un ben valido motivo per farlo.
Costi
Il costo dell’allestimento con regolare fattura è di 500,00
( cinquecento) + Iva.